Sono una pessima blogger, lo so....
è che dei giorni mi passa talmente veloce il tempo che arrivo la sera e sono troppo stanca per accendere il pc, ma questa ve la devo proprio dire...rullo di tamburi........
lunedì 27 maggio 2013
giovedì 16 maggio 2013
Marmellata di fragole
Ho molte immagini in testa di mia nonna, una di queste è lei davanti ad un grosso pentolone dove bollivano kili di marmellata.
C'era un grosso albero di fichi nell'orto e mi ricordo che il nonno li coglieva e soddisfatto del suo raccolto andava da mia nonna implorandola di fare la marmellata "sennò vanno buttati ed è peccato" diceva, un barattolo l'abbiamo ritrovato poco tempo fa ed era datato 1998.
C'era un grosso albero di fichi nell'orto e mi ricordo che il nonno li coglieva e soddisfatto del suo raccolto andava da mia nonna implorandola di fare la marmellata "sennò vanno buttati ed è peccato" diceva, un barattolo l'abbiamo ritrovato poco tempo fa ed era datato 1998.
mercoledì 15 maggio 2013
Strawberry cake di Martha Stewart
Pochi ingredienti, pochi passaggi ed ecco una torta facile da fare e buonissima, scovata in un blog che adoro, Araba Felice in cucina, la ricetta in realtà è di Martha Stewart, adoro pure lei.
Ho seguito il consiglio di Araba e con una pallina di gelato alla vaniglia è la morte sua, prossima versione sarà sicuramente con le albicocche, stay tuned!
Ho seguito il consiglio di Araba e con una pallina di gelato alla vaniglia è la morte sua, prossima versione sarà sicuramente con le albicocche, stay tuned!
![]() |
Strawberry cake PaneePomodoro2013 |
mercoledì 8 maggio 2013
Profiteroles alla panna
Nella mia famiglia ognuno ha il suo dolce preferito, io adoro la meringata, mia sorella qualsiasi torta alla frutta, alla mia mamma golosa vanno bene tutti i dolci e al mio babbo il profiteroles con panna.
Sabato è stato il compleanno del babbo, ben 63 anni portati egregiamente e, come l'anno scorso la domanda che mi ha fatto è stata la stessa, "Sara, ci pensi te al dolce vero?", certoooooooooo babbone.
E così ho fatto ben 68 palline di pasta choux riempite di panna e coperte con una ganache al cioccolato fondente da leccarsi i baffi.
Sabato è stato il compleanno del babbo, ben 63 anni portati egregiamente e, come l'anno scorso la domanda che mi ha fatto è stata la stessa, "Sara, ci pensi te al dolce vero?", certoooooooooo babbone.
E così ho fatto ben 68 palline di pasta choux riempite di panna e coperte con una ganache al cioccolato fondente da leccarsi i baffi.
sabato 4 maggio 2013
Riso venere al salmone e pomodorini
Quando decidi di portarti il fidanzato a fare la spesa è finita, ti ritrovi il carrello pieno di birre, patatine, cioccolate a tutti i gusti, caramelle gommose e bibite di vario genere di nuova generazione "da provare e gustare", come ha esclamato L. quando l'ho trovato come un bambino in un luna park, nel reparto orientale.
Insomma, boicottando tutti i troiai, unica cosa che mi ha veramente incuriosita e ho incoraggiato a comprare è stato il riso nero o chiamato anche Riso Venere.
Molte di voi sicuramente l'avranno già sperimentato più volte quindi non vi dirò niente di nuovo lo so, ma dopo che abbiamo assaggiato il riso rosso , ci siamo detti perchè non assaggiare anche quello nero?
Non sapendo come cucinarlo mi sono "adagiata sugli allori" e, lungi da me ma questa volta l'ho fatto, ho seguito la ricetta sul retro della scatola, ma presto spero di poter fare altri esperimenti.
Insomma, boicottando tutti i troiai, unica cosa che mi ha veramente incuriosita e ho incoraggiato a comprare è stato il riso nero o chiamato anche Riso Venere.
Molte di voi sicuramente l'avranno già sperimentato più volte quindi non vi dirò niente di nuovo lo so, ma dopo che abbiamo assaggiato il riso rosso , ci siamo detti perchè non assaggiare anche quello nero?
Non sapendo come cucinarlo mi sono "adagiata sugli allori" e, lungi da me ma questa volta l'ho fatto, ho seguito la ricetta sul retro della scatola, ma presto spero di poter fare altri esperimenti.
Iscriviti a:
Post (Atom)