Questo poster ci aiuta perfettamente a capire la struttura di un cupcakes.
La base di questo dolce monoporzione è più o meno sempre la stessa, simile ad una torta paradiso, una volta cotti potete scavare la parte centrale e riempirli con crema o ganache e ricoprirli con una crema al burro e vaniglia più comunemente chiamata frosting.
La possibiltà di decorarli in tanti modi li rende adatti ad ogni occasione. Il cupcake è usato ormai per tantissimi ricorrenze, nei matrimoni al posto della classica torta, nei compleanni, per halloween, San Valentino, nei battesimi...ecco alcuni esempi
![]() |
cupcakes per battesimo |
![]() |
cupcakes come torta di matrimonio |
![]() |
Wedding Topper |
![]() |
per un compleanno |
![]() |
per capodanno |
![]() |
per Halloween |
![]() |
per San Valentino |
La ricetta è tratta dal sito Joy of baking
Ingredienti per 14-16 cupcakes
50 gr cacao amaro in polvere
200 ml acqua bollente
115 gr burro a pomata
200 gr zucchero
2 uova grandi
180 gr farina 00
1 pizzico di sale
2 cucchiani rasi di lievito
Per il frosting:
120 gr cioccolato fondente
150 gr burro morbido
160 gr zucchero a velo
Il procedimento dei cupcakes è lo stesso ogni volta, dividere gli ingredienti secchi da quelli liquidi.
Come prima cosa versare in una ciotola l'acqua calda ed il cacao in polvere, amalgamare bene senza formare grumi e lasciare raffredare.Setacciare quindi la farina con il lievito e il pizzico di sale e mettere da parte; montare con la frusta elettrica il burro a pomata con lo zucchero fino ad ottenere un composto liscio, aggiungere un uovo, aspettare che si assorba bene e poi aggiugnere l'altro; a questo punto si può cominciare ad inserire gli ingredienti secchi, una volta unito bene tutti gli ingredienti aggiungere il cacao sciolto nell'acqua ormai freddo.
Sistemare i pirottini nella teglia apposita e riempirli per 2/3, infornare a 180° per 20-25 minuti in forno già caldo. Una volta cotti far raffreddare bene le basi prima di decorarli.
Per il frosting occore far sciogliere a bagnomaria il cioccolato e lasciarlo raffreddare, lavorare con la frusta elettrica per almeno 2 minuti il burro a pomata, aggiungere lo zucchero a velo e il cioccolato fuso, continuare a lavorare gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio.
Una volta che le basi dei cupcakes sono fredde riempire un sac à poche munito di bocchetta a stella e decorare. Finire con dei chicchi di melagrana o fragola.
![]() |
Cupcakes al cioccolato |
![]() |
Cupcakes al cioccolato con melagrana |
Fantastico! Brava mi piacciono molto queste immagini! Io per il mio matrimonio sogno una montagna di cup cake ho anche salvato una foto! Ciao Eleonora nuova follower
RispondiEliminaCiao Eleonora, grazie! :)
RispondiEliminaDevo ancora imparare a farli bene...
RispondiElimina