Ho avuto modo di cucinare diverse cosine; sabato ci siamo concessi una piccola gita al mare, c'era un sole meraviglioso, alcune persone si sono anche tuffate in acqua, se avessi avuto il costume forse lo avrei fatto anche io un bel bagnetto autunnale.
Ieri sono andata a teatro a vedere uno spettacolo di Katia Beni, una comica fiorentina, avevo proprio bisogno di due sane risate in compagnia di alcune colleghe, uno spettacolo tragicomico sulla situazione sanitaria in Italia...meglio riderci sopra appunto.
Tra le ricette che ho fatto questo week end spicca a gran richiesta la vellutata di porri e patate , così facile e veloce da fare che la mangerei tutti i giorni, ho anche scoperto purtroppo di quanto ci voglia poco a fare le madeleine e di quanto siano ancora più buone fatte in casa, ah che brutta scoperta!
Per la prima volta ho fatto la parmigiana di melanzane e mi faccio i complimenti da sola perchè mi è venuta buonissima, lo testimonia il fatto che Lorenzo ha fatto scarpetta direttamente nella cocotte.
Due semplici regole sono fondamentali per la riuscita di questo piatto, assolutamente le melanzane devono essere fritte, ripeto FRITTE, se siete a dieta o altro evitate di fare la parmigiana, alcune ricette devono essere assolutamente lasciate come sono nate; altra regola, secondo me fondamentale, è il sugo di pomodoro, deve essere bello corposo, no al pomodoro "sciuliente", come diceva mia nonna.
Se non avete intenzione di rispettare queste 2 regoline bhè, cambiate ricetta. :))
![]() |
parmigiana di melanzane |